L’Uzbekistan è un paese dell’Asia centrale noto per la sua ricca storia legata alla Via della Seta, con città storiche come Samarcanda e Bukhara. La capitale è Tashkent, un importante centro culturale ed economico. Il paese è caratterizzato da vaste steppe, deserti e un patrimonio architettonico unico, con splendide moschee e madrasse. L’economia si basa su agricoltura, estrazione di risorse naturali e tessile.
Località principali dell’Uzbekistan
-
Tashkent
La capitale e città più grande, un centro moderno e vivace con una combinazione di architettura sovietica e monumenti storici. È il fulcro culturale ed economico del paese.
-
Samarcanda
Famosa per la sua storia legata alla Via della Seta, ospita straordinari esempi di architettura islamica come la Piazza Registan e la moschea di Bibi-Khanym.
-
Bukhara
Antica città carovaniera con un centro storico ben conservato, ricco di madrasse, bazar e monumenti risalenti al Medioevo.
-
Khiva
Città-museo all’aperto, nota per la sua città vecchia fortificata, Itchan Kala, patrimonio UNESCO, con splendide mura e palazzi storici.
-
Nukus
Capitale della regione autonoma del Karakalpakstan, conosciuta per il suo museo di arte contemporanea, il Museo Savitsky, che ospita una vasta collezione di arte sovietica.
Specialità culinarie dell’Uzbekistan
-
Plov
Il piatto nazionale uzbeko, un ricco riso pilaf cotto con carne (spesso agnello), carote, cipolle e spezie. Viene preparato in grandi quantità e servito in occasioni speciali.
-
Shashlik
Spiedini di carne alla griglia, generalmente di agnello o manzo, marinati e cotti su brace, molto diffusi come street food.
-
Lagman
Zuppa o piatto di pasta fatta a mano servita con carne, verdure e brodo speziato.
-
Manti
Ravioli al vapore ripieni di carne e cipolla, spesso accompagnati da yogurt o salse piccanti.
-
Samsa
Fagottini di pasta sfoglia ripieni di carne, cipolla e spezie, cotti al forno o al forno a legna.
-
Non
Il tradizionale pane uzbeko, spesso rotondo e piatto, cotto in forno tandoor.
La temperatura
La temperatura media annua in Uzbekistan varia molto a seconda della regione:
A Tashkent, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 14 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
-
Mese più caldo: Luglio (circa 30-40 °C, con punte molto alte nelle zone desertiche)
-
Mese più freddo: Gennaio (circa -2 a 5 °C, con temperature più basse nelle zone montuose)
La temperatura dell’acqua nei laghi e fiumi è variabile ma generalmente non rilevante per la balneazione turistica.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Uzbekistan sono scarse e variano da circa 100 mm nelle zone desertiche a 300-400 mm nelle aree montuose.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
La maggior parte delle piogge cade in primavera e autunno, mentre le estati sono molto secche.
La neve cade nelle regioni montuose in inverno, ma è rara nelle pianure desertiche.
Il sole
Luglio è il mese più soleggiato, con una media di circa 10-12 ore di sole al giorno.
La media annuale di ore di sole in Uzbekistan è elevata, tra 8 e 10 ore al giorno a seconda della zona.
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.