+39 080 237 20 46

Trekking della Georgia

Descrizione del tour

Un viaggio affascinante nel cuore autentico della Georgia: si parte da Tbilisi, città vibrante e ricca di contrasti, dove antichi vicoli, caffè alla moda e bagni termali raccontano secoli di storia e cultura. Si prosegue verso Kutaisi, una delle città più antiche del Paese, tra mercati vivaci, monasteri millenari e un’atmosfera rilassata. Il cammino si inoltra poi nel cuore montano della regione dello Svaneti, fino a Mestia, scrigno di tradizioni e torri difensive incastonate tra le vette del Caucaso. Da qui si raggiunge il Lago di Koruldi, tra i più spettacolari della Georgia, specchio d'acqua cristallino che riflette le cime innevate in un paesaggio da sogno. Infine Stepantsminda, ai piedi del maestoso Monte Kazbek, dove la celebre chiesa di Gergeti si staglia tra le nuvole. Un itinerario che unisce natura, cultura e avventura, per scoprire l’anima selvaggia e profonda della Georgia più autentica.

 

Dettagli del tour

Data di partenza

Numero ospiti

Durata del tour: 11 Giorni


Giorno
1
Tbilisi
Partenza per la Georgia e arrivo a Tbilisi. Pernottamento a Tbilisi.
Giorno
2
Tbilisi/Guidauri (135 km)
Questo giorno è completamente dedicato alla visita della capitale della Georgia – Tbilisi. Il programma comprende la Città Vecchia e la Città Nuova. La città vi offre una grande varietà di curiosità, la maggior parte delle quali sono antiche. Tutti i posti che meritano interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, entro un giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia con la Cattedrale di Sioni (VII sec). Saliamo al colle per visitare la Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più vecchie della città, lungo le vie di Tbilisi facciamo una fermata per il pranzo in un ristorante locale, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni. Dopo un tour della città ci mettiamo in viaggio lungo la vecchia strada padronale, lungo il percorso visitiamo la chiesa fortificata di Ananuri (XVII secolo) che è pittorescamente situata sopra il bacino idrico di Zhinwali. La chiesa principale ci ammira con ricche decorazioni in rilievo e all'interno è decorata con bellissimi affreschi e icone. Attraverso il Cross Pass si raggiunge finalmente il comprensorio sciistico di Gudauri (2200 m). Pernottamento a Gudauri. Pranzo a Tbilisi libero e cena libera.  
Giorno
3
Valle di Truso/Stepantsminda (45 km)  
Se vuoi sentire il vero fascino del "Caucaso selvaggio", allora dovresti visitare la meravigliosa Valle di Truso, che è una pura armonia di immense montagne, natura incontaminata e antichi villaggi. I travertini bianchi e rossastri che vediamo lungo il percorso sono tesori naturali molto impressionanti. Dopo una straordinaria escursione, continuiamo verso Stepantsminda attraverso il Passo di Jvari a 2395 m. Il paesaggio panoramico, i fiumi selvaggi e le vette innevate ci accompagneranno. Pernottamento a Stepantsminda. Pranzo picnic, cena libera. 
Giorno
4
Stepantsminda/Villaggio Juta/Mt.Chaukhebi/Stepandminda (45 km) 
Oggi attraversiamo la bellissima valle di Sno per raggiungere il villaggio di Juta (2270). Una strada tortuosa abbraccia le montagne, dove l'incantevole ed esotico villaggio di Juta attende i viaggiatori. Con il suo stile di vita all'antica, questo villaggio continua ad affascinare i suoi ospiti ancora oggi. Circondato dalle alte montagne, è isolato dal mondo esterno per metà dell'anno. Visitare questo villaggio è un'esperienza unica. Da Juta viaggiamo attraverso i prati verdi fino alla montagna Chaukhebi (3842). Qui facciamo una sosta presso un piccolo lago di montagna blu. Da lì iniziamo la nostra escursione verso la montagna Chaukhebi, che si estende come una cresta gigantesca e crea un panorama impressionante. Fiumi di montagna e fiori colorati ci accompagnano lungo tutto il percorso fino alla nostra destinazione. A giugno, il rododendro bianco fiorisce nei campi. Faremo un picnic vicino al piccolo lago di montagna blu e poi faremo ritorno. Cena libera. Dislivello in salita e discesa di 400m, tempo di percorrenza 4,5 ore. Pernottamento a Stepantsminda.  
Giorno
5
Trinità di Gergeti/Chiesa di Jvari & Cattedrale di Svetitskoveli Tbilisi (160 km) 
Al mattino ci dirigiamo alla Chiesa della Trinità di Gergeti (2170 m). Da qui otteniamo la migliore vista della splendida zona. Il protagonista indiscusso di Stepanstminda è il monte Kazbegi alto 5047 m, che viene anche chiamato "regina bianca". Se siamo fortunati e il tempo collabora, potremo godere di viste indimenticabili sui giganti bianchi. Salita e discesa di 470 m, tempo di percorrenza a piedi 3,5 ore. Dopo il trekking, torniamo sulla strada dell'antica Strada Militare della Georgia e visitiamo la capitale antica e il centro religioso della Georgia orientale, Mtzkheta. A Mtskheta visitiamo la vecchia capitale del paese, situata pittorescamente alla confluenza dei due fiumi Mtkvari e Aragvi. Qui visitiamo la Chiesa di Jvari, un eccellente esempio di architettura georgiana antica (VI secolo) e la maestosa Cattedrale di Svetitskhoveli (XI secolo). Entrambe le chiese sono incluse nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Pranzo libero lungo il percorso, cena libera a Tbilisi. Pernottamento a Tbilisi.  
Giorno
6
Tbilisi (treno)/Stazione Ferroviaria di Zugdidi/Mestia (385 km) 
Oggi godiamo del nostro viaggio in modo diverso. Prendiamo la Ferrovia Georgiana per recarci nella Georgia occidentale, a Zugdidi. Quando raggiungiamo Zugdidi, verremo prelevati dalla stazione ferroviaria e proseguiremo verso la Svaneti. Oggi ci prepariamo per la parte più bella del viaggio, il viaggio verso la Svaneti. La Svaneti è una regione solitaria e remota. Questa è la regione in cui si susseguono tappeti di fiori e coloratissime farfalle, circondata da alcune delle vette più alte e spettacolari del Caucaso. Ghiacciai bianchi, torri di difesa medievali e una natura incontaminata non lasceranno nessuno indifferente. La strada verso le montagne ci mostrerà la bellezza delle alte colline del Grande Caucaso e ci porterà nelle profonde gole dei fiumi. Pranzo libero a Zugdidi, cena libera a Mestia. Pernottamento a Mestia. 
Giorno
7
Lago di Koruldi/Mestia (23 km)  
Questa mattina faremo un'escursione da Mestia ai laghi Koruldi, ai piedi della montagna bifronte Ushba (4700 m). Lungo il percorso vedremo diverse vette e ghiacciai: Tetnuldi (4800 m), Lyla (4008 m), Chatini (4012 m), Banguriani (3838 m) e otterremo una magnifica vista su Mestia. Quando raggiungeremo i piccoli laghi di montagna, avremo una vista panoramica a 360 gradi sul Caucaso. Ritorneremo a Mestia lungo lo stesso percorso. Dislivello in salita e discesa di 1400 m, tempo di cammino 7 ore. Pernottamento a Mestia. Pranzo libero suggerito, cena libera a Mestia.  
Giorno
8
Villaggio Ushguli/Ghiacciaio di Shkhara/Mestia (115 km) 
Dopo la colazione, partiamo in fuoristrada 4x4 alla volta di Ushguli. Questo luogo, patrimonio mondiale dell'UNESCO, si trova a un'altitudine di 2.400 metri ed è quindi uno dei luoghi più alti d'Europa. 46 torri fortificate e piccoli castelli, ognuno dei quali è abitato da una grande famiglia, testimoniano ancora oggi le fortificazioni di questo villaggio. Le torri sono composte da tre o quattro piani, che ospitano stalle e alloggi per un massimo di 80 persone. Partiremo per una camminata verso il ghiacciaio della montagna più alta della Georgia, e le silhouette delle torri di difesa di Ushguli si staglieranno contro la parete bianca della vetta più alta della Georgia. Cammineremo fino al ghiacciaio del terzo picco più grande del Caucaso attraverso la valle dell'Inguri, che a inizio estate è coperta di fiori. Dopo la camminata visiteremo un bellissimo monastero a Ushguli, Lamaria (XII sec.). Successivamente, torneremo a Mestia. Pranzo lbero a Ushguli e cena libera a Mestia. Tempo di camminata: 6 ore. Dislivello: 350 m. Pernottamento a Mestia.  
Giorno
9
Martvili Canyon/Kutaisi (225 km) 

Ci dirigiamo verso la Georgia occidentale, da Mestia a Kutaisi attraversando la regione di Samegrelo. Lungo il percorso da Mestia a Kutaisi, per distendere un po' le gambe, visiteremo la bellezza della regione di Samegrelo, il canyon di Martvili, dove navigheremo su un gommone (15 minuti) e poi cammineremo attraverso la foresta ombreggiata (500 metri di lunghezza). Successivamente, ci dirigiamo verso Kutaisi. Secondo la leggenda greca, Kutaisi, la cui storia risale al secondo millennio a.C., fu la capitale del mitico regno di Colchide, dove era custodita la mitica Velluto d'Oro. Pranzo libero a Martvili, cena libera a Kutaisi. Pernottamento a Kutaisi.

Giorno
10
Kutaisi/Uplistsikhe/Tbilisi (255 km) 
Questa mattina faremo una breve passeggiata nel centro di Kutaisi e poi ci dirigeremo a Gori lungo l'antica Via della Seta. Visiteremo l’antica città rupestre di Uplistsikhe (VI secolo a.C.), che era un centro religioso pagano nel paese e un punto importante sulla famosa Via della Seta. Le antiche grotte sono ancora molto ben conservate oggi. Nel tardo pomeriggio ci dirigeremo a Tbilisi. Pranzo libero lungo il percorso, cena libera a Tbilisi. Pernottamento a Tbilisi. 
Giorno
11
Tbilisi
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

La quota comprende

  • Guida in Italiana durante le visite turistiche;
  • Pernottamento presso gli hotel sopra indicati;
  • Pasti come sopra menzionato;
  • Trasporto con veicolo moderno con aria condizionata durante le escursioni (dimensioni adattate al numero di ospiti);
  • Tariffe di ingresso ai siti menzionati nell'itinerario;
  • 1 bottiglia (1 litro) di acqua nel veicolo;
  • Tasse locali;
  • Assicurazione medico bagaglio.  

La quota non comprende

  • Volo A/R dall’Italia;
  • Trasferimenti A/R aeroporto/struttura/aeroporto;
  • Tragitto in 4x4WD (giorno 7) €70,00;
  • Assicurazione annullamento del 3.5% sul totale;
  • Le escursioni e attività facoltative. 

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte

Iscriviti alla newsletter

Da oltre trent'anni, siamo la tua guida per scoprire le destinazioni più affascinanti del mondo.
Resta in contatto con noi per sognare insieme la tua prossima avventura!

newsletter