+39 080 237 20 46

Sogno d'Islanda: Aurore, vulcani e silenzi di ghiaccio

Descrizione del tour


Un viaggio affascinante nel cuore del Grande Nord: da Reykjavík, la vivace capitale con i suoi musei moderni e le case colorate affacciate sull’oceano, alla costa sud dell’Islanda, dove scenari spettacolari si susseguono tra campi di lava, scogliere a picco e spiagge di sabbia nera. Prosegui verso le lagune glaciali come Jökulsárlón, dove iceberg galleggianti creano paesaggi surreali ai piedi di immensi ghiacciai. Un tour che ti porterà tra paesaggi primordiali, villaggi di pescatori e aurore boreali danzanti, dove la forza della natura, la cultura nordica e le tradizioni ancestrali si fondono in un racconto senza tempo, tra il fascino delle terre estreme e i miti che hanno forgiato l’anima dell’Islanda.

 

Dettagli del tour

Data di partenza

Numero ospiti

Durata del tour: 8 Giorni


Giorno
1
Italia/Reykjavík 

Trasferimento dall’aeroporto di Keflavík fino alla vostra sistemazione a Reykjavík con il Flybus (incluso). Pernottamento in hotel a 3* a Reykjavík (Hotel Klettur o simile). 

Giorno
2
Reykjavik/Il Circolo d’Oro e la Costa Meridionale 
La giornata inizierà dirigendoci verso il Circolo d’Oro, dove visiteremo tre dei siti più famosi in Islanda: il parco nazionale di Thingvellir, il famoso geyser Strokkur (che si trova nella solfatara chiamata Geysir) e la bellissima cascata Gullfoss. La nostra prima tappa è Thingvellir, luogo di notevole interesse storico e geologico. A Thingvellir, nel X secolo, fu fondato il parlamento islandese. La nostra seconda tappa sarà il geyser Strokkur, “zangola”, che si trova tra le fumarole e le sorgenti calde della solfatara nota come Geysir, la quale è così chiamata poiché ospita l’omonimo geyser – un tempo attivo, ma ora ora dormiente – che dà il nome al fenomeno eruttivo noto in tutto il mondo. Proseguiremo poi oltre per raggiungere ed ammirare la spettacolare cascata Gullfoss, la “cascata d’oro”. Una volta visitati questi siti impressionanti, ci dirigeremo verso la costa meridionale islandese, fino ad arrivare poco prima del paesino Vík per il pernottamento. Ci fermeremo in diverse tappe lungo la strada. La prima sarà presso la cascata Seljalandsfoss, alta 62 metri e fortemente pittoresca: con un po’ d’attenzione sarà possibile camminare dietro la cascata e ammirarla dal retro per una vista davvero fiabesca del mantello d’acqua. La cascata appresso è quella di Skógarfoss, una delle più alte d’Islanda, altrimenti nota come “il velo della sposa”. Infine, visiteremo il promontorio di Dyrhólaey, sulla cui scogliera nidificano i gabbiani e i famosi pulcinella di mare. Pernottamento nei pressi del promontorio. Pernottamento a 3*. Hotel Katla/Hotel Dyrhólaey o simile.
Giorno
3
Regione dello Skaftafell /Jökulsárlón (Laguna Glaciale)/Höfn  
Cominceremo la giornata facendo una bella passeggiata rilassante sulla spiaggia nera di Reynisfjara. Poi proseguiremo verso il villaggetto di Vík e attraverseremo il vasto campo di lava di Eldhraun oltrepassando il paesino di Kirkjubæjarklastur. Raggiungeremo le pianure di sabbia nera di Skeiðarársandur fino alla regione dello Skaftafell, una sterminata area protetta attorno al ghiacciaio Vatnajökull nota per le sue bellezze naturali uniche al mondo. Attraversando lo Skaftafell raggiungeremo la parte meridionale del Vatnajökull fino a Jökulsárlón, “la laguna del fiume del ghiacciaio”, dove ci imbarcheremo tra i numerosi iceberg che punteggiano la laguna (30-40 minuti di escursione su mezzo anfibio inclusa nel pacchetto) e trascorreremo un po’ di tempo esplorandone i dintorni a piedi. Pernottamento a 3*. Hotel Jökull Hotel Hofn o simile.  
Giorno
4
Höfn/Fiordi dell’Est  
Il viaggio di questa giornata ci porterà nella regione a Est attraverso i Fiordi Orientali, stretti tra mari e monti, e lungo i villaggetti di pescatori di cui sono costellati. Attraverseremo l’incantevole centro di Djúpivogur, dove faremo una breve sosta per godere appieno della bellezza del porticciolo. Dopodiché attraverseremo il paesino di Stöðvarfjörður. Costeggeremo anche il fiordo di Fáskrúðsfjörður prima di dirigerci verso l’entroterra, dove attraverseremo il paesino Egilsstaðir. Concluderemo questa giornata con una rilassante immersione nei bagni termali di Vök (ingresso e noleggio asciugamano inclusi), con una temperatura che oscilla tra i 36 e i 40 °C. L’acqua di questi bagni proviene da pozzi profondi 1.000-2.000 m. Pernottamento a 3*. Hotel Hallormsstaður o simile. 
Giorno
5
Egilsstadir/Dettifoss/Mývatn 
Da Egilsstaðir ci muoveremo attraverso lo strabiliante altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato da paesaggi di un altro pianeta. Successivamente, raggiungeremo la maestosa e celeberrima cascata di Dettifoss (in un paesaggio lunare), la più potente e grande d’Europa. Proseguiamo verso la solfatara Námaskard (in un paesaggio marziano) con le sue pozze di fango bollente, i suoi colori vivaci ed il vapore che fuoriesce dal terreno. Concluderemo questa giornata nel nostro albergo in zona. Pernottamento a 3* presso Hotel Laxa o simile.  
Giorno
6
Mývatn/Goðafoss/Akureyri o dintorni 
Iniziamo la giornata con un bel giro in barca per l’avvistamento delle balene (incluso), dopodiché partiremo alla scoperta del lago Mývatn e della zona circostante: a Skutustaðir faremo una sosta per concederci una passeggiata tra gli pseudocrateri, affascinanti formazioni naturali; a Dimmuborgir potremo invece ammirare stranissime formazioni vulcaniche che ricordano castelli in rovina. Proseguiremo poi verso la bella cascata di Goðafoss e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “capitale del Nord”. Pernottamento nell’area di Akureyri. Pernottamento a 3*. Hotel Kea / Hotel Dalvik o simile.  
Giorno
7
Akureyri/Hrútafjörður/Reykjavík 

In questa giornata completeremo il nostro tour attorno all’Islanda. Da Akureyri attraverseremo la regione dello Skagafjörður fino a raggiungere lo Hrútafjörður, la regione in cui è allevato il maggior numero di cavalli dell’isola. Ci fermeremo allo spettacolare canyon di Kolugljúfur, e dove si trovano le cascate di Kolufossar, un luogo ancora un po’ secreto, in Islanda. Proseguendo verso sud ci potremo fermare presso il cratere vulcanico di Grábrók, dove avremo la possibilità, volendo, di fare una piccola camminata a piedi. Arriveremo nel pomeriggio a Reykjavík per trascorrere l’ultima notte in Islanda. Pernottamento a 3* a Reykjavik. Hotel Klettur o simile.  

Giorno
8
Reykjavík/Italia 
Trasferimento dalla vostra sistemazione a Reykjavík fino all’aeroporto di Keflavík con il Flybus (incluso). 

La quota comprende

  • Trasferimenti aeroporto – hotel – aeroporto con il Flybus;
  • Tour in autobus dal 2° al 7° giorno come da programma;
  • Un accompagnatore locale, durante il tour dall 2-7 giorno, di lingua italiana; 2 notti in albergo a Reykjavík, cat. 3 in camere standard con servizi privati e prima colazione;
  • 5 notti, durante il tour in campagna con servizi privati e prima colazione;
  • 5 cene (2 portate) durante il tour;
  • Navigazione con mezzo anfibio nella laguna glaciale di Jökulsárlón;
  • Ingresso ai bagni termali di Vök con noleggio asciugamano;
  • Avvistamento delle balene in barca da Húsavík;
  • Assicurazione medico bagaglio. 

La quota non comprende

  • Volo A/R dall’Italia;
  • Pranzi e bevande;
  • Cene a Reykjavík;
  • Escursioni e visite facoltative;
  • Assicurazione annullamento del 3.5% sul totale;
  • Extra e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende.  

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte

Iscriviti alla newsletter

Da oltre trent'anni, siamo la tua guida per scoprire le destinazioni più affascinanti del mondo.
Resta in contatto con noi per sognare insieme la tua prossima avventura!

newsletter