L’Ungheria è un paese dell’Europa centrale noto per le sue pianure, le terme naturali e una ricca tradizione culturale e musicale. Budapest, la capitale, è famosa per i suoi bagni termali e il patrimonio storico.
Località principali
-
Budapest
Capitale e centro culturale ed economico, famosa per il Danubio, i bagni termali e l’architettura storica.
-
Debrecen
Seconda città del paese, importante centro universitario e culturale.
-
Szeged
Città nota per la sua università e il festival culturale estivo.
-
Pécs
Centro culturale con ricchi siti archeologici e un vivace ambiente artistico.
-
Lago Balaton
Il “mare d’Ungheria”, popolare destinazione estiva per sport acquatici e relax.
Specialità culinarie
-
Gulasch
Stufato di carne speziato, spesso con paprika, considerato piatto nazionale.
-
Lángos
Pasta fritta servita con aglio, panna acida o formaggio.
-
Paprikás Csirke
Pollo alla paprika, un piatto tradizionale cremoso e saporito.
-
Halászlé
Zuppa di pesce piccante tipica dei fiumi ungheresi.
-
Dobos Torte
Torta a strati con crema al cioccolato e caramello croccante.
Il clima
La temperatura media annua in Ungheria varia a seconda della regione:
A Budapest, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 11 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
La temperatura dell’acqua nei laghi, come il Balaton, è generalmente fresca ma adatta alla balneazione estiva.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Ungheria sono mediamente intorno a 500-700 mm.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
Le piogge sono distribuite durante tutto l’anno, con un leggero picco in primavera e autunno. La neve cade occasionalmente in inverno.
Il sole
Luglio è generalmente il mese più soleggiato, con una media di circa 9-10 ore di sole al giorno.
La media annuale di ore di sole in Ungheria è di circa 6-8 ore al giorno.
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.