La Romania è un paese dell’Europa orientale ricco di natura, storia e cultura. È famosa per i Carpazi, i castelli medievali, i villaggi tradizionali e le città storiche. Bucarest è una capitale vivace con influenze sia orientali che occidentali.
Località principali
-
Bucarest
Capitale moderna con architettura eclettica, musei e il Palazzo del Parlamento.
-
Bra?ov
Città medievale ai piedi dei Carpazi, vicina al Castello di Bran (legato alla leggenda di Dracula).
-
Sibiu
Antica città sassone con un centro storico ben conservato e atmosfera culturale.
-
Cluj-Napoca
Centro universitario e culturale nel cuore della Transilvania.
-
Costanza
Porto sul Mar Nero, importante meta balneare con spiagge e vestigia romane.
Specialità culinarie
-
Sarmale
Involtini di cavolo ripieni di carne e riso, serviti con panna acida e polenta.
-
Ciorba de burta
Zuppa cremosa di trippa, agrodolce, molto popolare.
-
Mamaliga
Polenta servita come contorno, spesso con formaggio e panna.
-
Mititei (o mici)
Piccoli cilindri di carne speziata alla griglia, simili a salsicce senza budello.
-
Cozonac
Dolce lievitato farcito con noci, cacao o uvetta, tipico delle feste.
Il clima
La temperatura media annua in Romania varia tra pianure, colline e montagne:
A Bucarest, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 11 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
-
Mese più caldo: Luglio–Agosto (circa 25-30 °C)
-
Mese più freddo: Gennaio (circa -3 a 2 °C, più freddo nelle aree montuose)
La temperatura dell’acqua nel Mar Nero raggiunge circa 23-25 °C in estate, rendendola adatta alla balneazione da giugno a settembre.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Romania variano tra 500 e 1000 mm, con valori più alti nei Carpazi.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
Le piogge sono distribuite in tutto l’anno, con picchi in primavera e inizio estate. La neve è comune in inverno, soprattutto nelle zone montuose.
Il sole
Luglio è il mese più soleggiato, con una media di 9-10 ore di sole al giorno.
La media annuale di ore di sole in Romania è di circa 5-7 ore al giorno, a seconda della zona.
Per confronto: Roma 6,9 ore, Milano 6,2 ore.