Il Regno Unito è uno Stato dell’Europa nord-occidentale formato da Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. È una monarchia costituzionale con capitale Londra. Ha una lunga storia coloniale, è stato una potenza globale e oggi è noto per la sua cultura, istituzioni democratiche e centri economici e finanziari. Il clima è oceanico, con inverni miti ed estati fresche.
Londra: capitale, centro politico, culturale e finanziario.
-
Edimburgo: capitale della Scozia, famosa per il castello e il festival.
-
Manchester: città industriale e musicale, nota anche per il calcio.
-
Birmingham: grande centro economico e culturale delle Midlands.
-
Liverpool: città portuale storica, patria dei Beatles.
-
Glasgow: importante città scozzese, dinamica e creativa.
-
Belfast: capitale dell’Irlanda del Nord, con forte identità storica.
-
Cardiff: capitale del Galles, con castelli e cultura celtica.
Fish and chips: pesce fritto con patatine, piatto simbolo.
-
English breakfast: colazione ricca con uova, bacon, fagioli, salsicce e toast.
-
Sunday roast: arrosto domenicale con patate, verdure e salsa gravy.
-
Shepherd’s pie: tortino salato di carne macinata e purè di patate.
-
Yorkshire pudding: pastella cotta al forno, spesso servita con l’arrosto.
-
Scones con tè: dolci da tè serviti con panna e marmellata.
-
Haggis (Scozia): piatto a base di interiora di pecora, spezie e avena.
-
Welsh rarebit (Galles): pane tostato con salsa al formaggio.
La temperatura
La temperatura media annua nel Regno Unito varia a seconda della zona, ma per avere un riferimento generale, la temperatura media annuale a Londra è di circa 11 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
-
Mese più caldo: Luglio (circa 18-22 °C nell’Inghilterra meridionale, più fresco a nord e in Scozia)
-
Mese più freddo: Gennaio (circa 2-5 °C a Londra, temperature più basse in Scozia e nelle zone interne)
La temperatura dell’acqua nel Regno Unito è generalmente bassa.
-
Nei mesi estivi, il Canale della Manica e le coste dell’Inghilterra meridionale possono raggiungere massime attorno ai 17-19 °C
-
Sulle coste atlantiche e scozzesi, le temperature sono più basse: 13-16 °C
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali nel Regno Unito variano molto:
-
Zone più secche (come l’Est dell’Inghilterra) ricevono circa 500-600 mm all’anno
-
Zone molto piovose (come la Scozia occidentale o il Galles) superano i 1500 mm
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm
Non esiste una stagione delle piogge marcata, ma l’autunno e l’inverno sono in genere più piovosi.
Le precipitazioni sono distribuite su molti giorni, spesso sotto forma di pioviggine o piogge leggere, specialmente a nord.
La neve cade occasionalmente in inverno, soprattutto in Scozia e nelle aree collinari, ma è rara e poco duratura nel sud dell’Inghilterra.
Il sole
-
Luglio è generalmente il mese più soleggiato, con una media di 6-8 ore di sole al giorno nelle regioni del sud
-
La media annuale di ore di sole nel Regno Unito è di circa 3,5-5,5 ore al giorno a seconda della zona
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.