Il Qatar è un piccolo ma ricco paese del Golfo Persico, noto per il suo sviluppo moderno, i grattacieli, gli eventi internazionali e la cultura islamica. La capitale Doha è un centro finanziario, culturale e sportivo in forte crescita.
Località principali
-
Doha
Capitale moderna con musei (come il Museo d'Arte Islamica), souq tradizionali e grattacieli futuristici.
-
Al Wakrah
Città costiera a sud di Doha, con spiagge, porto e architettura storica.
-
Al Khor
Città a nord con porticcioli, riserve naturali e aree di pesca.
-
Zekreet
Zona desertica con formazioni rocciose e il Film City, set cinematografico e sito turistico.
-
The Pearl
Isola artificiale di lusso con porti turistici, negozi e ristoranti internazionali.
Specialità culinarie
-
Machboos
Riso speziato con carne o pesce, piatto nazionale diffuso anche nel resto del Golfo.
-
Harees
Grano cotto lentamente con carne, spesso servito durante il Ramadan.
-
Thareed
Zuppa di pane con carne e verdure, tipica della cucina tradizionale.
-
Balaleet
Vermicelli dolci con uovo speziato, consumato a colazione.
-
Luqaimat
Frittelle dolci rotonde, servite con sciroppo di datteri o miele.
Il clima
La temperatura media annua in Qatar è molto alta e tipica del deserto:
A Doha, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 29 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
-
Mese più caldo: Luglio–Agosto (circa 40-45 °C, con punte anche oltre i 50 °C)
-
Mese più freddo: Gennaio (circa 17-22 °C)
La temperatura del mare nel Golfo Persico raggiunge 30-32 °C in estate ed è adatta alla balneazione per gran parte dell’anno.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Qatar sono molto scarse, tra 50 e 100 mm all’anno, concentrate tra novembre e aprile.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
Il clima è arido e secco quasi tutto l’anno, e la neve è assente.
Il sole
Il Qatar gode di sole quasi costante, con medie di 9-11 ore di sole al giorno.
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.