Il Portogallo è un paese situato nell’Europa sud-occidentale, famoso per le sue coste sull’Oceano Atlantico, il ricco patrimonio culturale e la storia marittima. La capitale è Lisbona, una città vivace e storica. Il paese è noto per la produzione di vino, in particolare il celebre Porto, e per la cucina mediterranea. Offre paesaggi variegati, dalle spiagge dell’Algarve alle montagne del nord, ed è una meta turistica apprezzata per la sua ospitalità e il fascino tradizionale.
Lisbona
La capitale e la città più grande del Portogallo. È famosa per i suoi quartieri storici come Alfama e Bairro Alto, i tram vintage, i panorami dal Castelo de São Jorge e una vivace scena culturale e gastronomica.
-
Porto
Situata nel nord, Porto è rinomata per il vino Porto, le sue pittoresche rive lungo il fiume Douro e l’architettura storica. La città combina un’atmosfera tradizionale con un vivace spirito moderno.
-
Faro e l’Algarve
Faro è il capoluogo dell’Algarve, la regione più turistica del sud del Portogallo, nota per le sue splendide spiagge, le scogliere dorate e il clima mite. L’Algarve è perfetto per vacanze al mare e attività all’aperto.
-
Coimbra
Città universitaria storica, famosa per la sua antica università, una delle più antiche d’Europa. Coimbra ha un’atmosfera accademica e molte testimonianze culturali e architettoniche.
-
Évora
Nel cuore dell’Alentejo, Évora è nota per il suo centro storico ben conservato, dichiarato Patrimonio UNESCO, con monumenti romani e medievali.
-
Sintra
A pochi chilometri da Lisbona, Sintra è famosa per i suoi palazzi fiabeschi, castelli e giardini lussureggianti, meta ideale per gite di un giorno immersi nella storia e nella natura.
Bacalhau
Il baccalà (merluzzo essiccato e salato) è il piatto nazionale portoghese. Esistono centinaia di ricette, ma tra le più famose ci sono il Bacalhau à Brás (con uova, patate e cipolla) e il Bacalhau com natas (con panna).
-
Pastéis de Nata
Dolcetti di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera, croccanti fuori e morbidi dentro. Sono un simbolo della pasticceria portoghese, originari di Lisbona.
-
Caldo Verde
Zuppa tradizionale a base di cavolo verde, patate, cipolla e chorizo (salsiccia portoghese), molto popolare come piatto di conforto.
-
Francesinha
Specialità di Porto, è un sandwich ricco farcito con diversi tipi di carne, coperto da formaggio fuso e una salsa piccante a base di pomodoro e birra. Viene spesso accompagnato da patatine fritte.
-
Arroz de Marisco
Riso cotto con vari frutti di mare, simile a una paella, ma con sapori tipici portoghesi.
-
Sardinhas Assadas
Sarde grigliate, particolarmente amate e consumate durante le feste di giugno, soprattutto a Lisbona e Porto.
-
Queijo da Serra
Formaggio cremoso prodotto nella regione della Serra da Estrela, considerato uno dei migliori formaggi portoghesi.
La temperatura
La temperatura media annua in Portogallo varia in base alla regione:
-
Sulla costa atlantica, come a Lisbona, è di circa 17 °C
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
-
Mese più caldo: Luglio/Agosto (circa 25-30 °C nelle regioni interne e meridionali, 21-27 °C lungo la costa)
-
Mese più freddo: Gennaio (circa 8-11 °C a Lisbona, più freddo all’interno, in particolare nel nord)
La temperatura dell’acqua lungo la costa atlantica del Portogallo è generalmente più fresca rispetto al Mediterraneo, ma comunque adatta alla balneazione in estate:
I mesi con temperatura dell’acqua di almeno 17 °C (possibile un bagno limitato):
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
I mesi con temperatura dell’acqua di almeno 21 °C (adeguato per vacanze al mare):
Luglio, Agosto, Settembre (soprattutto nell’Algarve)
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Portogallo variano sensibilmente:
-
Zone più secche (come l’Alentejo o l’Algarve) ricevono 500-600 mm all’anno
-
Zone più piovose (come il nord e le zone montuose) superano i 1000 mm
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm
Le piogge si concentrano soprattutto nei mesi autunnali e invernali, con estati tendenzialmente secche, specialmente nel sud.
La neve è rara, limitata alle zone montuose dell’interno nord-orientale come la Serra da Estrela.
Il sole
-
Luglio e Agosto sono i mesi più soleggiati, con una media di 10-12 ore di sole al giorno nelle regioni meridionali
-
La media annuale di ore di sole in Portogallo è tra 6 e 9 ore al giorno, a seconda della zona (più alta nel sud)
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.