Malta è un piccolo arcipelago nel Mediterraneo, tra Sicilia e Nord Africa, noto per il suo clima soleggiato, il mare cristallino, i siti archeologici e la ricca storia che fonde culture europee e arabe. La lingua ufficiale è il maltese, ma l’inglese è ampiamente parlato.
Località principali
-
La Valletta
Capitale storica e fortificata, patrimonio UNESCO, con palazzi barocchi, musei e vista sul porto.
-
Mdina
Antica capitale medievale, silenziosa e suggestiva, chiamata “la città silenziosa”.
-
Sliema & St. Julian’s
Zone moderne e turistiche con negozi, locali notturni e lungomare.
-
Marsaxlokk
Villaggio di pescatori famoso per i colorati luzzu (barche tipiche) e il mercato del pesce.
-
Isola di Gozo
Seconda isola dell’arcipelago, più rurale e tranquilla, con scogliere e templi megalitici.
Specialità culinarie
-
Pastizzi
Sfoglie ripiene di ricotta o piselli, vendute ovunque come snack tipico.
-
Fenek
Coniglio in umido con vino e aglio, piatto tradizionale maltese.
-
Bragioli
Involtini di carne ripiena in salsa di pomodoro.
-
Aljotta
Zuppa di pesce all’aglio e pomodoro, leggera e saporita.
-
Imqaret
Dolcetti fritti ripieni di datteri, spesso serviti caldi.
Il clima
La temperatura media annua a Malta è mite, di tipo mediterraneo:
A La Valletta, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 18,5 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
La temperatura del mare raggiunge 25-27 °C in estate ed è ottima per la balneazione da giugno a ottobre.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali a Malta sono intorno a 500-600 mm, quasi tutte tra ottobre e marzo.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
Le estati sono molto secche, mentre piogge e temporali si concentrano in autunno e inverno. La neve è assente.
Il sole
Malta è una delle mete più soleggiate d’Europa, con medie di 10-12 ore di sole al giorno in estate e 5-6 ore in inverno.
Media annuale: circa 8 ore al giorno.
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.