L'Irlanda, con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca storia e la cultura vibrante, incanta i visitatori di tutto il mondo. Situata nell’oceano Atlantico, questa terra verde è un vero gioiello dell’Europa.
Dublino
La vivace capitale irlandese, ricca di storia, cultura e vita notturna. Qui puoi visitare il Trinity College, la Guinness Storehouse e il castello di Dublino.
Cliffs of Moher
Situate lungo la costa occidentale, queste spettacolari scogliere offrono panorami mozzafiato sull'Atlantico.
Galway
Una città incantevole con strade acciottolate, pub tradizionali e una vivace scena musicale.
Connemara
Una regione selvaggia e incontaminata famosa per i suoi paesaggi spettacolari, le montagne, i laghi e le piccole comunità rurali.
Killarney e l'Anello di Kerry
Situati nella Contea di Kerry, questi luoghi offrono una straordinaria bellezza naturale, con montagne, laghi e paesaggi costieri mozzafiato.
Cork
Una città cosmopolita con un'atmosfera vivace, una ricca storia e una scena culinaria vibrante.
Giant's Causeway
Situato nella Contea di Antrim, in Irlanda del Nord, questo sito naturale è famoso per le sue colonne di basalto a forma di organi.
Belfast
La capitale dell'Irlanda del Nord, con una storia tumultuosa, ma anche con una vibrante cultura contemporanea e attrazioni come il Titanic Belfast.
La cucina irlandese è semplice e genuina, basata soprattutto su ingredienti freschi e di stagione. Tra i piatti più tradizionali c’è il stufato irlandese (Irish stew), preparato con carne di agnello o manzo, patate, cipolle e carote, cucinato lentamente fino a diventare molto tenero. Le patate sono un alimento fondamentale nella cucina irlandese e si trovano in molte ricette, come il colcannon, un purè di patate mescolato con cavolo o cavolo verza.
Un altro piatto tipico è il boxty, una specie di pancake fatto con patate grattugiate, spesso servito a colazione o come contorno. La soda bread è il pane tradizionale irlandese, semplice e fatto con bicarbonato di sodio anziché lievito, spesso arricchito con semi o uvetta.
Tra i prodotti tipici ci sono anche le carni affumicate, come il bacon irlandese e il black pudding, un tipo di sanguinaccio fatto con sangue di maiale, spezie e cereali. Per dolce, la apple tart (torta di mele) è molto popolare, insieme al bread and butter pudding.
Non possono mancare le bevande tradizionali come la birra stout (come la famosa Guinness) e il whiskey irlandese, entrambi celebri in tutto il mondo.
La temperatura
La temperatura media annua in Irlanda è di circa 9,5 °C
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C
Mese più caldo: Luglio (circa 15-16 °C)
Mese più freddo: Gennaio (circa 4-5 °C)
La temperatura dell’acqua lungo la costa irlandese raggiunge un massimo di circa 16 °C in estate
I mesi con temperatura dell’acqua di almeno 14 °C (possibile un bagno limitato)
Luglio, Agosto, Settembre
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Irlanda sono abbondanti e distribuite durante tutto l’anno con una media di circa 800-1200 mm a seconda della zona
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm
Non esiste una vera stagione secca e le piogge sono frequenti soprattutto in autunno e inverno
La neve cade raramente e generalmente solo nei mesi più freddi e nelle zone più alte
Il sole
Luglio è il mese più soleggiato con una media di circa 5-6 ore di sole al giorno
La media annuale di ore di sole è di circa 3-4 ore al giorno
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore