La Germania è un paese dell’Europa centrale noto per la sua economia forte, le città storiche e la ricca tradizione culturale. Berlino, la capitale, è famosa per la sua storia, arte e vita moderna.
Località principali
-
Berlino
Capitale e centro culturale, politico ed economico con un ricco patrimonio storico.
-
Monaco di Baviera
Famosa per l’Oktoberfest, la birra e l’architettura bavarese.
-
Amburgo
Importante porto e città commerciale, nota per i suoi canali e la vita culturale.
-
Francoforte
Centro finanziario e commerciale, sede della Banca Centrale Europea.
-
Colonia
Celebre per la sua cattedrale gotica e festival culturali.
Specialità culinarie
-
Bratwurst
Salsiccia tipica, spesso servita con senape e pane.
-
Sauerkraut
Crauti fermentati, accompagnamento tradizionale di molti piatti.
-
Schnitzel
Cotoletta impanata, popolare in molte varianti regionali.
-
Pretzel
Pane intrecciato salato, tipico della Germania meridionale.
-
Apfelstrudel
Dolce a base di mele, diffuso anche in Germania e Austria.
Il clima
La temperatura media annua in Germania varia a seconda della regione:
A Berlino, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 9 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
La temperatura dell’acqua nei laghi e fiumi è generalmente fresca e poco adatta alla balneazione.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Germania variano da circa 600 mm nelle pianure fino a oltre 1200 mm nelle zone montuose.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
Le piogge sono distribuite durante tutto l’anno, con maggior frequenza in estate e autunno. La neve cade regolarmente in inverno, soprattutto nelle zone alpine.
Il sole
Luglio è generalmente il mese più soleggiato, con una media di circa 7-8 ore di sole al giorno.
La media annuale di ore di sole in Germania è di circa 4-6 ore al giorno a seconda della zona.
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.