La Georgia è un paese situato nel Caucaso tra Europa e Asia, noto per la sua storia antica, la cultura ricca e la natura variegata, che comprende montagne, valli e coste sul Mar Nero. La capitale è Tbilisi, un centro culturale e politico importante. La Georgia è famosa per le sue tradizioni vinicole, l’ospitalità e il patrimonio architettonico che include chiese e fortezze storiche.
Località principali della Georgia
-
Tbilisi
La capitale e città più grande, situata sulle rive del fiume Mtkvari. È un centro culturale, politico ed economico con un mix di architettura antica e moderna.
-
Batumi
Città costiera sul Mar Nero, famosa per le sue spiagge, il lungomare moderno e il turismo estivo.
-
Kutaisi
Una delle città più antiche, importante centro culturale e storico, con vicinanza a siti patrimonio UNESCO come le grotte di Prometeo.
-
Mtskheta
Antica capitale e centro religioso, nota per le sue chiese storiche patrimonio UNESCO.
-
Kazbegi (Stepantsminda)
Località montana popolare per il turismo naturalistico e le escursioni, famosa per la chiesa di Gergeti con vista sul Monte Kazbek.
Specialità culinarie della Georgia
-
Khachapuri
Pane ripieno di formaggio fuso, spesso a forma di barca e con un uovo sopra. È uno dei piatti più iconici della cucina georgiana.
-
Khinkali
Ravioli ripieni di carne speziata (manzo, maiale o agnello), serviti con brodo all’interno. Si mangiano pizzicandoli e succhiando il ripieno.
-
Pkhali
Piatti a base di verdure tritate finemente (come spinaci o barbabietole) mescolate con noci, aglio e spezie.
-
Satsivi
Pollo o tacchino servito con una ricca salsa di noci e spezie, tipica soprattutto durante le feste.
-
Mtsvadi
Spiedini di carne alla griglia, simili allo shashlik, molto diffusi e spesso accompagnati da pane e verdure fresche.
-
Lobio
Stufato di fagioli con erbe aromatiche, servito spesso con pane di mais o khachapuri.
La temperatura
La temperatura media annua in Georgia varia a seconda della regione:
A Tbilisi, la capitale, la temperatura media annuale è di circa 13 °C.
Per confronto: Roma 16 °C, Milano 14,1 °C.
-
Mese più caldo: Luglio (circa 25-30 °C)
-
Mese più freddo: Gennaio (circa 0-3 °C, temperature più basse nelle zone montuose)
La temperatura dell’acqua nel Mar Nero lungo la costa georgiana raggiunge un massimo di circa 22-24 °C in estate, adatta per la balneazione.
Le precipitazioni
Le precipitazioni annuali in Georgia variano da circa 500 mm nelle regioni più secche fino a oltre 1500 mm nelle zone montuose.
Per confronto: Roma 892 mm, Milano 805 mm.
Le piogge sono distribuite durante tutto l’anno, con un picco in autunno e primavera. La neve cade regolarmente in inverno, soprattutto nelle aree montuose.
Il sole
Luglio è generalmente il mese più soleggiato, con una media di circa 9-10 ore di sole al giorno.
La media annuale di ore di sole in Georgia è di circa 5-7 ore al giorno a seconda della zona.
Per confronto: Roma ha una media di 6,9 ore, Milano 6,2 ore.