L’Europa è un continente situato interamente nell’emisfero nord, delimitato a ovest dall’Oceano Atlantico, a nord dal Mar Glaciale Artico, a sud dal Mar Mediterraneo e a est dai monti Urali. Comprende oltre 40 Paesi con una grande varietà di culture, lingue e storie. È la culla di importanti civiltà antiche, come quella greca e romana, e ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della scienza, dell’arte e della politica mondiale. Oggi è in gran parte unita dall’Unione Europea, che promuove cooperazione economica e politica tra molti dei suoi Stati membri.
Europa Occidentale
-
Londra (Regno Unito) – importante centro finanziario e culturale.
-
Parigi (Francia) – famosa per l’arte, la moda e la Torre Eiffel.
-
Bruxelles (Belgio) – sede dell’Unione Europea e della NATO.
Europa Meridionale
-
Roma (Italia) – ricca di storia antica, con monumenti come il Colosseo e il Vaticano.
-
Madrid (Spagna) – capitale vivace e centro politico e culturale.
-
Atene (Grecia) – culla della civiltà occidentale e della democrazia.
Europa Centrale
-
Berlino (Germania) – città moderna con una storia complessa e simbolo della riunificazione tedesca.
-
Vienna (Austria) – nota per la musica classica e l’architettura imperiale.
-
Praga (Repubblica Ceca) – famosa per il suo centro storico e il castello.
Europa Settentrionale
-
Stoccolma (Svezia) – città moderna distribuita su isole.
-
Copenaghen (Danimarca) – celebre per il design e la qualità della vita.
-
Helsinki (Finlandia) – capitale nordica all’avanguardia.
Europa Orientale
-
Varsavia (Polonia) – città dinamica con una forte crescita economica.
-
Budapest (Ungheria) – nota per le terme e l’architettura lungo il Danubio.
-
Mosca (Russia) – una delle città più grandi d’Europa, sede del Cremlino.
Italia: pasta, pizza, risotto, tiramisù.
-
Francia: formaggi, baguette, croissant, crème brûlée.
-
Spagna: paella, tapas, jamón ibérico, churros.
-
Germania: wurstel, crauti, schnitzel, brezel.
-
Grecia: moussaka, souvlaki, tzatziki, baklava.
-
Regno Unito: fish and chips, roast beef, pudding.
-
Paesi nordici: salmone, aringhe, polpette, pane di segale.
-
Europa dell’Est: pierogi, gulasch, borsch, sarmale.
Il clima in Europa è molto vario, influenzato da oceani, montagne e latitudine.
-
Europa occidentale: clima oceanico, con inverni miti ed estati fresche (es. Francia, Regno Unito).
-
Europa meridionale: clima mediterraneo, con estati calde e secche, inverni miti (es. Italia, Spagna, Grecia).
-
Europa centrale: clima continentale, con estati calde e inverni freddi (es. Germania, Austria, Polonia).
-
Europa settentrionale: clima freddo o subartico, inverni lunghi e rigidi, estati brevi (es. Svezia, Finlandia).
-
Europa orientale: clima continentale più estremo, con forti escursioni termiche (es. Russia, Ucraina).